Grazie Cagliari
8 Gennaio 2010
Il presidente Gian Domenico Nieddu anche a nome di tutti i soci e i collaboratori del M.C. Sardegna, che ha organizzato la prima edizione del King of the Castle ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione disputata nel centro storico di Cagliari.
foto di Lepus e Pier Paolo Murru
In particolare: gli abitanti del quartiere di Castello, tutti gli atleti, l'assessore al Turismo, Cultura, Sport e Spettacolo della Provincia di Cagliari Piero Comandini, il Sindaco di Cagliari On. Emilio Floris, l'assessore al Turismo del Comune di Cagliari Giovanni Giagoni, l'assessore allo Sport del Comune di Cagliari Nanni Floris, l'assessore alle Attivita' Produttive del Comune di Cagliari Paolo Carta, il Vice Sindaco e Assessore al Traffico del Comune di Cagliari Maurizio Onorato, il presidente della Provincia di Cagliari Graziano Milia. il Comandante dei Vigili Urbani Mario Delogu, il Capitano dei Vigili Urbani Giancarlo Pani, Marcello Corda dell'ufficio delle attività produttive del Comune di Cagliari, i dipendenti dell'assessorato allo Sport del Comune di Cagliari, l'Ufficio Stampa del Comune di Cagliari, la Federazione Ciclistica Italiana nelle persone del Presidente Regionale Salvatore Meloni e il responsabile regionale down hill Cristian Mastino, la Red-Bull, la Axo Sport, la Biemme Sport, il CTM (Consorzio Trasporti e Mobilità), la 3j Prodaction di Jhoann Piga, la società SE.S.S. Servizi Stampa Sardegna, la Good Looking Entertainment, la S-Attitude Sport Marketing di Yuri Piceni, la Photo Speed di Angelo Gaudenzi, Balzarelli & Partners, la Extreme Bike di Cagliari di Alessandro Melis, il bar Libarium, il bar Centrale e Metzcal di piazza Yenne, le associazioni sportive: Spakkaruote di Carbonia e Mtb Sinnai, le associazioni di volontariato Carabinieri in Congedo, Alpini, Avsm, Su Planu e Sos Quartu i giornalisti sportovi dei quotidiani l’Unione Sarda, La Nuova Sardegna e Il Sardegna e le emittenti televisive Rai3, Videolina e Sardegna 1, le riviste Tutto Mountain Bike e Sardegna Sport Magazine, Gia Comunicazione, Info Channel, Radio Sintony, Stelnet.com, i fotografi e i tanti siti internet che hanno diffuso le immagini sul web. E ancora Giuseppe Condemi, Federico Pani, Gian Franco Piga, Milco Bacci, Davide Nardelli, Vincenzo Boscaino, Raffaele Milia, Francesco Primavera, Mario Lastretti, Laura Pitturru, Marco Sanna, Davide Cabras, Donatella Cauli, Silvia Cauli, Fabrizio Ghiani, Carlo Mura, Joseph Piga, Ivan Piga, Matteo Iddas, Davide Longobardi, Andrea De Santis, Stefano Piredda, Serafino Nieddu, Massimo Magliona, Alessandro Lepori, Gianluca Oghittu, Silvana Cabras, Ignazio Dessì, Pier Luigi Largiu, Giuseppe Locci, Ivano Montis, Renato Perra, Giambattista Saddi, Marco Pani, Marisa Serra, Cristian Schirru, Maurizio La Capria, Sandro Gannau, Maurizio Palazzari, Giuseppe Satta, Gianni Pezzoni, Silvano Martinasco, Giorgio Orrù, Giovanni Meloni, Giorgio Loddo, Argentina Balducchi, Angela Magnolia, Maria Melis, Carlo Abis.
Infine tutti coloro di cui possiamo esserci involontariamente dimenticati ma che in qualsiasi modo hanno contribuito alla riuscita dell'evento.