Nella superfinale Max Manzo pilota ufficiale Vertemati (4° nel mondiale Supermotard), partito in ultima posizione per problemi tecnici in gara 1 e gara 2, si è reso autore di una grande rimonta che lo ha portato alle spalle di Gaspardone. Ma la sfortuna ha continuato a perseguitarlo. Nel primo tentativo di superare Gaspardone ha agganciato una busta di plastica delle protezioni della pista ed è stato costretto a rallentare.
In terza posizione il francese Jerome Giraudo che dopo due ottime gare non ha trovato nella finale la forza per lanciare la sfida al vertice e si è dovuto accontentare del terzo posto.
Grande protagonista al vertice del 2° SuperMotard Città di Olbia Tomaso Orecchioni della Polisportiva Città di Tempio, che con due splendide manches in gara I e gara 2 ha conquistato l’accesso alla Superpole con i big del Supermotard nazionale Beppe Ga-spardone, Jerome Giraudo e Marco Longhin di Varese, guadagnando un quarto posto assoluto di grande prestigio, davanti a Fran-cesco Pedduzza di Nuoro. Buone le prestazioni di Ciriaco Monni di Orosei su Honda e Giannetto Nioi di Nuoro su Yamaha arrivati alla superfinale dei migliori dodici dei trentatre piloti della griglia di partenza.
Insomma un grande successo della manifestazione di Olbia su una pista omologata dalla Federazione Italiana Motociclistica, che ha apprezzato gli sforzi organizzativi del Moto Club Sardegna per far diventare il SuperMotard Città di Olbia, sin dai prossimi anni, una delle tappe del circus europeo e mondiale della disciplina motociclistica che ormai ha migliaia di appassionati in tutto il mondo.
“Il successo di oggi sia in termini di pubblico sia con la presenza di alcuni protagonisti del campionato del mondo di supermotard – ha detto Gianfranco Casu assessore allo Sport del Comune di Olbia – è il giusto riconoscimento al lavoro fin qui fatto ed un in-coraggiamento a proseguire nell’organizzazione di manifestazioni motoristiche di grande prestigio, con la collaborazione del Moto Club Sardegna. Puntiamo a presentare la candidatura di Olbia per una manifestazione titolata che avrà positive ricadute in termine di presenze turistiche soprattutto in bassa stagione. Questo il nostro obiettivo grazie anche alla collaborazione dell’Assessorato al Turismo della Regione.”
Il prossimo appuntamento per gli appassionati di motociclismo è per il “Magicross Città di Cagliari” di motocross in programma il 15-16 dicembre a Cagliari sulla pista realizzata al Porto Canale.
Classifica Superfinale
Pos NR Concorrente Moto Club Moto Giri Tempo Punti
1 2 Gaspardone Giuseppe Alfieri Honda 14 11.47,76 25
2 4 Manzo Max Sgag Vertemati 14 11.51,38 22
3 16 Giraudo Jerom Nizza Vertemati 14 11.56,50 20
4 11 Orecchioni Tomaso Pol Città di Tempio KTM 14 12.12,86 18
5 3 Pedduzza Francesco Nuoro Honda 14 12.16,86 16
6 13 Gaspardone Paolo Honda 14 12.23,72 15
7 55 Longhin Marco Cast.Don B. Honda 14 12.24,46 14
8 43 Monni Ciriaco Orosei Honda 13 11.53,02 13
9 9 Nioi Giannetto Nuoro Yamaha 13 12.01,54 12
10 8 Molla Franco Cornedo KTM 12 12.13,03 11
11 101 Baroli Marcello Galliate KTM 5 NA 0
12 50 Belli Marco Castigliolo Husquarna 0 NP
Ufficio stampa SE.S.S. CAGLIARI