News

Eddy Seel e Max Manzo daranno spettacolo a Olbia

25 Ottobre 2003
Ritorna ad Olbia il motociclismo ad alto livello agonistico e spettacolare. Domenica 23 novembre si disputerà il 2° Supermotard Città di Olbia, organizzato dall’assessorato allo Sport del Comune di Olbia in collaborazione con il Moto Club Sardegna.“Crediamo che il motociclismo, che conta in Gallura e in tutta la Sardegna un numero sempre maggiore di appassionati – ha detto l’assessore comunale allo sport Gianfranco Casu – sia un’opzione importante per attirare visitatori in città durante la
foto
Max Manzo (photo Santucci)

bassa stagione, quando la città deve continuare ad essere viva ed accogliente e deve offrire manifestazioni sportive e culturali di alto livello come avviene durante l’estate. Da qui la scelta di organizzare la seconda edizione del supermotard Città di Olbia”.  Il Supermotard, che si corre con moto da fuoristrada con ruote da pista, è nato in America, per poi svilupparsi in Francia. In Italia è una disciplina decisamente in forte crescita ed in Sardegna vanta ormai numerosi piloti ed appassionati.La gara si disputerà ancora una volta all’ex aeroporto militare di Vena Fiorita di Olbia, un’area che proprio il motociclismo ha “riscoperto” proponendone il recupero all’amministrazione comunale di Olbia. È un’area facilmente raggiungibile dal centro abitato di Olbia da dove dista pochi chilometri lungo la strada provinciale che conduce a Loiri Porto San Paolo. A Vena Fiorita sarà allestito il circuito di gara di circa 900 metri (70 % su asfalto e 30% su sterrato) altamente spettacolare. Ai nastri di partenza alcuni dei più noti piloti del Campionato del Mondo (www.supermotards1.com). Il belga Eddy Seel, pilota ufficiale Husqvarna, quinto assoluto nel mondiale 2002 e attualmente terzo nel campionato del mondo a soli 13 punti dal primo posto, vincitore di cinque gran premi in Grecia, Repubblica Ceca, Romania, Francia e Inghilterra. Altro pilota di fama internazionale il varesino Max Manzo pilota ufficiale Vertemati, attualmente sesto nel mondiale, il primo italiano a conquistare la vittoria in una Superfinale nel mondiale in Germania. Nel 2002 si è aggiudicato il titolo di campione italiano nella Superprestige dopo aver vinto il titolo tricolore nella classe sport del 2001. Con questi due fuoriclasse saranno ad Olbia altri forti piloti italiani con i quali potranno confrontarsi i giovani campioni sardi. In primo luogo il campione di casa l’olbiese Lorenzo Pes, campione sardo della specialità che ha già ottenuto buoni piazzamenti nel campionato italiano, Antonello Monni del moto Club Orgosolo, vicecampione regionale 2002 nella classe Prestige, Giannetto Nioi e Francesco Pedduzza del Moto Club Nuoro, Nicola Baccanti, del moto Club Riviera del Corallo di Alghero, in testa al Campionato Sardo 2003 classe Sport.L’appuntamento ad Olbia è fissato per sabato 22 novembre alle ore 14 con le prove libere (ingresso gratuito) e per domenica 23 alle ore 10 con le prove ufficiali e cronometrate che daranno il via alla gara che si concluderà alle 16 con la superfinale e la spettacolare sfida all’americana. “Prezzo popolare”, voluto dall’amministrazione comunale, di soli 10 euro. Per informazioni e biglietti Tel. 349.51.64.713