News

Mancano pochi giorni al Supermotard di Olbia

5 Agosto 2000
Grande motociclismo ad Olbia, città da sempre appassionata delle due ruote. Domenica 13 agosto (ore 21,30 in notturna) nell’ex aeroporto Vena Fiorita di Olbia si disputa il 1° SUPERMOTARD INTERNAZIONALE CITTA’ DI OLBIA - 1^ Coppa Sanremo Cerchi - organizzato dal Moto Club Sardegna, che punta ad un rilancio a livello nazionale ed internazionale del movimento motoristico in Sardegna, anche con la nuova specialità del supermotard.
La manifestazione (ingresso biglietto unico lire 10.000) si svolge grazie alla collaborazione degli assessorati regionali allo Sport e all'agricoltura, della Provincia di Sassari, del Comune di Olbia, de L’Unione sarda, Videolina e Radiolina e del 30° Stormo dell'aereonatica militare che ha messo a disposizione l'area dell'ex aeroporto di Vena Fiorita (a 3 km da Olbia sulla strada per Loiri) dove sarà realizzato uno spettacolare percorso di 1200 metri.Il Supermotard, disciplina motociclistica importata dalla Francia, si corre su un percorso misto tra asfalto e sterrato con moto da cross e da enduro, equipaggiate con ruote da gran premio e con impianti freno potenziati. I piloti si misureranno in diverse manches eliminatorie per aggiudicarsi i posti disponibili nella griglia di partenza della Superfinale. É la prima volta in Europa che una gara di supermotard si corre in notturna.Radio 105 Network allestirà un palco dove il famoso DJ e presentatore televisio Ringo condurrà una serata musicale che accompagnerà la gara. Ringo, appassionato motociclista, sarà anche in gara.Le gare avranno inizio alle ore 21.30 e si concluderanno con la Superfinale prevista per la mezzanotte. All’importante manifestazione sarà presente il Team ufficiale Husqvarna, che vanta tra le sue file i più forti piloti al mondo della specialità, tra cui il campione francese 1999 Thierry Van de Bosch, vincitore delle prime due prove del campionato europeo 2000, il vice campione francese e campione italiano 1999 nonché leader del campionato italiano 2000 Boris Chambon, il fuoriclasse francese William Rubio, terzo nel campionato italiano 2000, e il pionere del supermotard in Italia Marco Tognoli.Ci saranno anche i più forti piloti isolani tra cui il campione sardo di Enduro Armando Cozzolino, il pluricampione di motocross Maurizio Argiolas, Giannetto Nioi, Antonello Monni, Michel Miscali, Carlo Piras, Ciriaco Monni, Roberto Dassu, Francesco Pedduzza e Gianni Pusceddu.